LIVE Tirreno-Adriatico La diretta Twitter della corsa
-
Buongiorno dalla 48a Tirreno-Adriatico. Si sta correndo la quarta tappa, Narni-Prati di Tivo, km 173, con arrivo in salitada Luca Gialanella tramite twitter 3/9/2013 1:24:12 PM
-
E' un vero arrivo in quota: l'ascesa misura km 14,5, pendenza media del 7,1% e punte del 12% nel primo tratto. Ci sono 20 tornantida Luca Gialanella tramite twitter 3/9/2013 1:29:34 PM
-
I corridori stanno affrontando il Passo delle Capannelle (km 132): in fuga Failli, Roux, Kessiakoff e Marczynski, 6' sul gruppoda Luca Gialanella tramite twitter 3/9/2013 1:31:50 PM
-
A 50 km dall'arrivo, il gruppo è a 4'50". Ritirati il lituano Konovalovas, 1° nella crono di Roma al Giro 2009, e il tedesco Degenkolbda Luca Gialanella tramite twitter 3/9/2013 1:34:09 PM
-
Stanotte due forti scosse di terremoto qui a Prati di Tivo: una alle 3 del mattino (3,4 Richter) e l'altra alle 4 (intensità 2,1 Richter)da Luca Gialanella tramite twitter 3/9/2013 1:35:04 PM
-
L'epicentro è stato individuato a pochi km dall'arrivo, a Pietracamela, 7 km dal traguardo. In zona dormivano molti colleghi di Rcs Sportda Luca Gialanella tramite twitter 3/9/2013 1:36:05 PM
-
I colleghi si sono svegliati di colpo: nessun danno a persone o cose. L'epicentro a 16,6 km di profondità nel parco naturale del Gran Sassoda Luca Gialanella tramite twitter 3/9/2013 1:39:15 PM
-
Dai dati dell'istituto nazionale di geovulcanologica apprendiamo che la prima scossa è stata alle 3.54 e la seconda alle 4.50da Luca Gialanella tramite twitter 3/9/2013 1:40:15 PM
-
Dopo tre giornate di maltempo, qui a Prati di Tivo, località sciistica abruzzese a 1450 metri di quota, il tempo è molto belloda Luca Gialanella tramite twitter 3/9/2013 1:40:53 PM
-
Cielo sereno, con forte vento contrario nella parte finale. Attualmente la temperatura è di 16 gradi a inizio salita, 6° in vettada Luca Gialanella tramite twitter 3/9/2013 1:42:13 PM
-
Continua lo sciame sismico dopo le due forti scosse della notte: alle 12.43 c'è stata un'ulteriore scossa con intensità 1,4 Richterda Luca Gialanella tramite twitter 3/9/2013 1:43:11 PM
-
L'epicentro si trova sempre nel parco nazionale del Gran Sasso e dei monti della Laga. La località più vicina è Assergida Luca Gialanella tramite twitter 3/9/2013 1:44:01 PM
-
Sulla salita delle Capannelle (a 40 km dalla conclusione) si stacca Mark Cavendish, maglia azzurra e leader della Tirreno-Adriaticoda Luca Gialanella tramite twitter 3/9/2013 1:45:10 PM
-
A Prati di Tivo, nel 2012, si impose Vincenzo Nibali, che conquistò anche la maglia di leader. I suoi rivali erano Kreuziger e Hornerda Luca Gialanella tramite twitter 3/9/2013 1:46:50 PM
-
Oggi invece questa tappa è uno scontro tra i grandi delle corse a tappe: Contador, Nibali, Froome, Evans, Rodriguez. Manca solo Wigginsda Luca Gialanella tramite twitter 3/9/2013 1:47:43 PM
-
Il tratto più duro della salita è il primo, da - 10 km a - 7 km dal traguardo. La neve, a bordo strada, appare a 3 km dalla conclusioneda Luca Gialanella tramite twitter 3/9/2013 1:49:21 PM
-
Gpm Capannelle (- 41 km): 1° Failli (Vini Fantini), 2° Marczynski (Vacansoleil), 3° Roux (Fdj) e 4° Kessiakoff (Astana). Gruppo a 2'35"da Luca Gialanella tramite twitter 3/9/2013 1:50:37 PM
-
Lo svedese Frederik Kessiakoff, 32 anni, all'Astana dal 2011, è una pedina molto preziosa per Nibali: bronzo iridato nella mtb nel 2006.da Luca Gialanella tramite twitter 3/9/2013 1:51:56 PM
-
Intanto, alle spalle di Cunego, il plotoncino dei fuggitivi si frantuma. Al km 185, 45 alla conclusione, il gruppo tirato dagli Sky è a 3'da Luca Gialanella tramite twitter 3/10/2013 2:05:24 PM
-
Nel team Sky di Froome ci sono due italiani: l'abruzzese Dario Cataldo, gran protagonista ieri a Prati di Tivo, e Salvatore Puccioda Luca Gialanella tramite twitter 3/10/2013 2:07:49 PM
-
Proprio Puccio, siciliano di 23 anni, che ha debuttato nel 2012 tra i pro' con il Team Sky, si sta distinguendo in testa al gruppoda Luca Gialanella tramite twitter 3/10/2013 2:10:00 PM
-
Km 187, 3 al Gpm di Passo Lanciano: Cunego sempre al comando, con una bella azione. Il gruppo a 3'da Luca Gialanella tramite twitter 3/10/2013 2:11:16 PM
-
Si annuncia un'altra grande sfida tra Froome, Nibali e Contador. Potrebbe essere questo il podio finale della corsada Luca Gialanella tramite twitter 3/10/2013 2:12:27 PM
-
A 3 km dal Gpm di Passo Lanciano, Cunego ha 1'33" su Devolder, 2'20" su Schar, 2'22" su Belkov, 2'30" su Agnoli e 2'40" sul gruppoda Luca Gialanella tramite twitter 3/10/2013 2:14:24 PM
-
Come si immaginava, è stata una Tirreno-Adriatico stellare: vittorie dell'Omega di Cavendish nella cronosquadre, poi Goss, Sagan e Froomeda Luca Gialanella tramite twitter 3/10/2013 2:15:19 PM
-
Dal passo Lanciano, discesa di 16 km fino a Sant'Eufemia; poi 18 km mossi per arrivare al durissimo finale di Chietida Luca Gialanella tramite twitter 3/10/2013 2:16:23 PM
-
A 2,4 km dalla conclusione, è stato inserito un nuovo strappo, quello di Via Fieramosca Anelli: il 1° km con pendenze dal 14 al 16%.da Luca Gialanella tramite twitter 3/10/2013 2:17:14 PM
-
Il finale non è lo stesso del 2012, quando vinse Nibali: allora, per il maltempo, venne cancellata la saluta di Passo Lancianoda Luca Gialanella tramite twitter 3/10/2013 2:17:48 PM
-
A 7 km dall'arrivo, c'è questo nuovo strappo, quindi si scende ancora, e poi, a 1900 metri, inizia la salita finale verso Chieti Altada Luca Gialanella tramite twitter 3/10/2013 2:18:29 PM
-
Passo Lanciano: Cunego, in fuga dal km 20, prima con altri 7 e poi da solo a inizio salita, transita per primo in vettada Luca Gialanella tramite twitter 3/10/2013 2:19:28 PM
-
Alle sue spalle il gruppo tirato dal team Sky è in forte rimonta. Cunego è un grande discesista, può allungare ancorada Luca Gialanella tramite twitter 3/10/2013 2:20:14 PM
-
Gpm Passo Lanciano, 40 km dalla conclusione: Cunego ha 2' sul gruppo: Cataldo, Henao e Froome a guidare il plotone.da Luca Gialanella tramite twitter 3/10/2013 2:24:25 PM
-
Sul traguardo di Chieti, nel 2011 Cunego arrivò secondo battuto dal compagno di squadra Scarponi; nel 2012 primo lo slovacco Peter Saganda Luca Gialanella tramite twitter 3/10/2013 2:28:18 PM
-
La Tirreno-Adriatico si concluderà martedì a San Benedetto del Tronto; domenica (e non sabato: attenzione) la 104a Milano-Sanremo, km 298da Luca Gialanella tramite twitter 3/10/2013 2:29:36 PM
-
La Sanremo, vero Mondiale di Primavera, presenterà il tracciato classico, con Turchino, i Capi, la Cipressa e il Poggioda Luca Gialanella tramite twitter 3/10/2013 2:30:31 PM
-
Km 196, in discesa dal passo Lanciano: sul gruppo dei migliori rientrano Mauro Santambrogio e Peter Sagan, che si erano staccati in salitada Luca Gialanella tramite twitter 3/10/2013 2:31:10 PM
-
Sempre Damiano Cunego al comando: in discesa, ha 1'25" sul gruppo sempre controllato dai gregari di Chris Froomeda Luca Gialanella tramite twitter 3/10/2013 2:32:00 PM
-
Durante i 4700 metri di trasferimento verso il Chilometro Zero, caduta di Sepp Vanmarcke, costretto al ritiroda Luca Gialanella tramite twitter 3/10/2013 2:33:34 PM
-
Il Muro di Sant'Elpidio a Mare deve essere affrontato tre volte: km 72, km 163 e km 191, a 18 km dalla conclusioneda Luca Gialanella tramite twitter 3/11/2013 1:56:44 PM
-
Sul primo passaggio dallo strappo, sul quale ci sono centinaia di tifosi nonostante il maltempo, è passato primo Damiano Cunegoda Luca Gialanella tramite twitter 3/11/2013 1:57:15 PM
-
Ancora Cunego protagonista della tappa di oggi dopo la fuga di 203 chilometri di ieri a Chieti. Un bel ritorno, quello del Piccolo Principeda Luca Gialanella tramite twitter 3/11/2013 1:59:09 PM
-
Tra i 16 di testa c'è Fabian Cancellara, che, sempre seduto in sella, ha spianato il Muro di S. Elpidio a Mare, passando 2° dietro Cunegoda Luca Gialanella tramite twitter 3/11/2013 2:00:06 PM
-
Per Cancellara, vincitore della Tirreno-Adriatico e della Sanremo nel 2008, l'ultimo test vero prima della Classicissina di domenicada Luca Gialanella tramite twitter 3/11/2013 2:01:21 PM
-
Si sono già ritirati parecchi corridori: tra questi Pozzato e Cavendish, che hanno vinto la Sanremo rispettivamente nel 2006 e 2009da Luca Gialanella tramite twitter 3/11/2013 2:01:54 PM
-
Sia Pozzato sia Cavendish si sono lamentati per la durezza dello strappo di S. Elpidio a Mare.da Luca Gialanella tramite twitter 3/11/2013 2:02:49 PM