El Pais, importante giornale spagnolo, ha dedicato un articolo ad Andrea Pirlo nelle pagine culturali. L'ha scritto il regista David Trueba: "Il suo rigore contro l'Inghilterra è stato la più grande dimostrazione di intelligenza che abbia visto su un campo da calcio"
Backstage della press conference di Pirlo. Giornalista: "Lo sai che se il cucchiaio non ti riusciva, dovevi scappare su un'isola deserta?". Pirlo: "Non ci avevo pensato"
Di sicuro De Rossi non avrà paura dell'ago: per lui è pronta un'infiltrazione antidolorifica pur di averlo in campo contro la Germania.
Avviso ai naviganti del pallone: evitiamo di caricare Italia-Germania di troppi significati "revanchisti" o rancorosi. Se vinciamo ci sentiremo benissimo lo stesso, senza per questo dover credere di aver vendicato lo "spread" infelice o gli infelici (a volte) titoli della "Bild".
Il c.t. della Germania Loew duranta la conferenza stampa: "La sconfitta che più mi brucia da tifoso contro l'Italia? Non certo Messico 1970, neppure Spagna 1982. La delusione immensa è quella di Dortmund 2006. Potevamo vicere ai rigori la semifinale e diventare campioni del mondo in casa nostra. No, impossibile da dimenticare...". Lo sospettavamo.
Pierluigi Collina sorridente dopo la prima semifinale: non certo per la vittoria della Spagna, ma per l'ottima prova del turco Cakir. E pensare che qualcuno nel clan portoghese aveva contestato la designazione, giudicandola non all'altezza. E invece l'arbitro più giovane di Euro 2012 (35 anni) ha superato alla grande l'esame.
Le squadre si incrociano in campo: Pirlo saluta Klose.
A breve tutti negli spogliatoi. Di fatto inizia qui Germania-Italia.
Ultimissime dalla formazione: pare che a destra giochi Balzaretti (Abate infortunato). A sinistra Chiellini come previsto
Da Palermo fanno sapere che Balzaretti a destra non è il massimo della vita. Speriamo bene
Ufficiale: niente Abate. Il terzino destro sarà Balzaretti