El Shaarawy, il Milan si tiene stretto il Faraone
diretta news

El Shaarawy, il Milan si tiene stretto il Faraone Live

Un girone di andata strepitoso, un ritorno pieno di dubbi, la difficile convivenza con Balotelli ed El Shaarawy da golden boy intoccabile ha rischiato di diventare uomo mercato. Ma ora Galliani scommette ancora sul suo talento per il futuro del Milan. Secondo voi è la scelta giusta?

Ripercorriamo la storia del Faraone col Milan, tutto è iniziato così...


La storia del Faraone in rossonero inizia il 15 giugno 2011, quando La Gazzetta dello Sport pubblica l'anticipazione: il Milan si è assicurato Stephan El Shaarawy, eletto miglior giocatore della B a Padova. Galliani ne strappa la comproprietà dal Genoa.
Il 16 luglio è il giorno della sua presentazione a Milanello, e El Shaarawy parla subito già da grande. "Il Milan non mi spaventa, il mio idolo è Kakà ma voglio seguire le orme di Pato".


Guarda la prima foto di Stephan con la maglia del Milan: è atterrato sul pianeta Milan.


La presentazione di Stephan El Shaarawy 
da Gazzetta.it in venerdì 5 luglio 2013 a 09:59

Grande classe, look stravagante, il numero 92, ma soprattutto la cresta che diventa il marchio di fabbrica.

#ElShaarawy #Milan #92 #Best
da edufelipe10 in 14.08

La pettinatura diventa un marchio di fabbrica, ma il Faraone non è il primo a lanciare la cresta, in Serie A la moda era già arrivata con lo slovacco del Napoli Marek Hamsik.
A colpi di creste: Hamsik vs El Shaarawy 
da Gazzetta.it in venerdì 5 luglio 2013 a 10:03

A Milano, intorno ad El Shaarawy, si scatena da subito la curiosità dei tifosi del Milan. C'è grande attesa, e lui rilascia a La Gazzetta dello Sport la prima intervista in esclusiva da milanista: confessa il suo amore per il Milan, l'obiettivo di raggiungere la Nazionale e la grande chance a disposizione per giocare con campioni come Antonio Cassano.

El Shaarawy si scatena in fretta nel suo primo campionato in Serie A. Il 21 settembre, alla seconda presenza col Milan contro l'Udinese, si sblocca subito. GUARDA IL GOL


Il 21 settembre in Milan-Udinese arriva il primo gol in Serie A di El Shaarawy 
da Gazzetta.it in giovedì 4 luglio 2013 a 10:56


El Shaarawy si conquista i suoi spazi nel Milan, all'ombra di campioni come Pato, Cassano, Ibrahimovic, Seedorf. Talento cristallino, i tifosi ne intuiscono la classe: entra nel cuore del popolo rossonero e anche Tiziano Crudeli impazzisce per lui fino alle lacrime.

CRUDELI SCATENATO/IMPAZZITO "EL SHAAARAWY L'HA MMEESSSAAA" 1 MINUTO!!
da MassyTV in 12 febbraio 2012 5.55


Al termine della prima stagione in rossonero, chiusa con 28 presenze (4 gol, 2 in campionato e 2 in coppa Italia), il Milan l'8 giugno decide di riscattarne la comproprietà.


La consacrazione del Faraone arriva da un cannoniere di razza come Filippo Inzaghi che, pochi giorni dopo il suo riscatto, scommette sul suo futuro: "Vedrete, El Shaarawy farà la fortuna del Milan".

E nel pieno della sua ascesa, arriva anche la chiamata del c.t. Cesare Prandelli in Nazionale. Il 15 agosto segna la sua prima presenza contro l'Inghilterra
E lui sembra avere subito le idee chiare: "Il mio sogno è il Mondiale nel 2014"

Stephan El Shaarawy e Mario Balotelli: l'Italia del futuro è nei loro piedi
da carlo_greco in 15.09


La seconda stagione al Milan segna anche un momento d'oro per la stella italo-egiziana e lui arriva in Gazzetta per festeggiare il suo ventesimo compleanno.


25 ottobre 2012, Stephan El Shaarawy festeggia il suo ventesimo compleanno nella redazione de La Gazzetta dello Sport con il direttore Andrea Monti
da Gazzetta.it in giovedì 4 luglio 2013 a 11:44

Ottobre 2012, a pochi mesi dall'inizio del campionato l'esplosione di El Shaarawy irrompe in tutta Europa: è il più prolifico Under21 europeo

In campionato Il Faraone detta legge: archivia infatti il girone di andata con 14 gol in 19 partite. E' sulla scia di Marco Van Basten. GUARDA SOTTO I SUOI GOL

El Shaarawy chiude un girone di andata da favola con 14 gol in 19 partite
da Gazzetta.it in giovedì 4 luglio 2013 a 11:52

A Milano scoppia la moda del Faraone: è un contagio popolare, molti tifosi - come il giovane milanista in foto - replicano la cresta di El Shaarawy.

#new #hairstyle #elshaarawy #LOL
da zygfryd77 in 12.46

Il 28 gennaio 2013, sul finire della finestra invernale di mercato, il Napoli prova a portare il Faraone sotto il Vesuvio: il presidente azzurro Aurelio De Laurentiis presenta una super offerta al Milan, ma Galliani la respinge


A gennaio il Milan acquista Mario Balotelli: con El Shaarawy i rossoneri vanno a cresta alta 
da Gazzetta.it in giovedì 4 luglio 2013 a 12:01

Non solo Galliani non si priva del talento e della classe di Stephan El Shaarawy, ma piazza un colpo stellare acquistando l'attaccante Mario Balotelli dal Manchester City. A Milano, i tifosi impazziscono e iniziano a sognare in grande. Ma è proprio in questa fase che qualcosa s'incrina, che la magia si esaurisce, e che il Faraone mette il primo piede nel tunnel della crisi: sarà colpa di un calo di forma? Sarà per la coesistenza tattica complicata proprio con Mario Balotelli? Stephan comincia a soffrire la spiccata personalità di Balotelli? GUARDA L'ANALISI DI ALBERTO CERRUTI E MARCO MATERAZZI

L'analisi di Alberto Cerruti e Marco Materazzi sulla crisi del Faraone
da Gazzetta.it in giovedì 4 luglio 2013 a 12:02

E' a questo punto che interviene l'amministratore delegato del Milan, Adriano Galliani: come una chioccia, difende le sue giovani stelle e garantisce che la coesistenza tra El Shaarawy e Balotelli sarà il futuro del Milan. GUARDA L'INTERVISTA AD ADRIANO GALLIANI.
Ma, nel momento più critico e di maggiore difficoltà, arriva il derby che regala un raggio di sole: il 24 febbraio, il Faraone si sblocca. ECCO LE IMMAGINI PIU' BELLE DELLA PARTITA


A San Siro scocca l'ora del Faraone 
da Gazzetta.it in giovedì 4 luglio 2013 a 12:09

Il Milan premia il ritorno al gol rinnovandogli il contratto fino al 2018
L'a.d. rossonero, Adriano Galliani, si coccola i suoi due gioielli: "Balotelli ed El Shaarawy valgono un capitale". Tuttavia l'illusione di essere uscito fuori dal tunnel dura poco, perché l'astinenza dal gol continua. E lui il 3 marzo si giustifica così: "Il mio calo? E' solo stanchezza".


3 marzo 2013 "Il mio calo? E' solo stanchezza"
da Gazzetta.it in giovedì 4 luglio 2013 a 12:12

L'ultima parte della stagione vede spegnersi la stella del Faraone, lui non segna più ma il Milan riesce comunque a centrare l'obiettivo del terzo posto in campionato e quindi della qualificazione in Champions

L'8 giugno 2013, conclusa la seconda stagione al Milan, arriva il momento più difficile per El Shaarawy. La Gazzetta dello Sport svela un retroscena di mercato: se arrivasse una super offerta, il Milan potrebbe venderlo 

da Gazzetta.it in venerdì 5 luglio 2013 a 11:28

I tifosi sono preoccupati, perché ormai tutti i giorni si parla della sua possibile cessione. E a un sondaggio di Gazzetta.it il popolo rossonero risponde in massa: il Faraone non si tocca.

La Gazzetta dello Sport sonda l'umore dei tifosi: è quasi un plebiscito per El Shaarawy 
da Gazzetta.it in giovedì 4 luglio 2013 a 11:10

A giugno, anche l'esperienza con la Nazionale di Prandelli in Confederations non risolleva il morale e le quotazioni di Stephan El Shaarawy che, nonostante l'esclusione di Osvaldo e l'infortunio di Balotelli, non riesce mai a imporsi come protagonista. Il Brasile per lui è amaro, il suo ruolo solo da comprimario.

Stephan El Shaarawy in Azzurro 
by mpagliara on Jul 9, 2013 at 12:48 PM


Al rientro dal Brasile, l'a.d. del Milan Adriano Galliani riesce però a toccare le corde motivazioni giuste: la svolta avviene il 2 luglio 2013, quando Galliani incontra il Faraone ed il Milan decide di ritirarlo dal mercato. 

da Gazzetta.it in giovedì 4 luglio 2013 a 12:25

E lui, nel pomeriggio, festeggia su Twitter.


La storia del Faraone al Milan continua.





Opzioni

Dimensione carattere
Commenti del visitatore
Suoni
Traduci post e commenti.
Offerto da Platform for Live Reporting, Events, and Social Engagement